"MONTESCAGLIOSO"
Metri sul livello del mare: 366 | Prefisso
telefonico: 0835
CAP: 75024 |
Lo Stemma | La Cittą |
Da visitare | Gli Appuntamenti |
Le foto | Homepage |
Lo stemma di Montescaglioso č rappresentato da tre monti con tre spighe di grano (Rif. LACAVA).
Montescaglioso sorge su un colle, con ampio panorama sulla Gravina di Matera e sulla valle del Bradano, in un'area brulla e assolata in cui spuntano masserie fortificate. I ritrovamenti archeologici rinvenuti nella zona, tra cui la nota statua di Aiace Talamone, testimoniano l'antica origine dell'insediamento, risalente al 1000 a.C. Roccaforte bizantina, Monsignor Caveosus accolse nel XI secolo una comunitą benedettina e in etą normanno-sveva fu affidata a Manfredi, cui seguirono diversi signori.
La Chiesa Madre dei Santi Apostoli del secolo XVII
La Chiesa dell'Immacolata del secolo XVI
La Chiesa della Madonna delle Grazie del secolo XI
La Chiesa di Sant'Agostino del secolo XV
La Chiesa di Santo Stefano del secolo XIII
Le masserie fortificate, un tempo appartenute all'abbazia di San Michele: Grancia di Santa Maria del Vetrano, masseria San Salvatore, masseria di Parco dei Monaci
20 Agosto - Festeggiamenti in onore del Patrono San Rocco
Dicembre - Sagra degli antichi Rioni Montesi
Dicembre - Sagra delle pettole
Copyright © 2000 Rocky PALESE Tutti i diritti riservati |