"POLICORO"
Metri sul livello del mare: 28 | Prefisso
telefonico: 0835
CAP: 75025 |
Lo Stemma | La Città |
Da visitare | Gli Appuntamenti |
Le foto | Homepage |
Lo stemma di Policoro rappresenta Herakles (Ercole) che strozza il leone Nemeo al naturale; in alto a destra la clava e l'arco in nero; a sinistra la scritta Herakleion (carattere greco) in oro.
Importante centro agricolo e commerciale della zona jonica. Sorge tra le foci dei fiumi Agri e Sinni. L'area era, fino agli anni '50, infestata dalla malaria. L a città fu fondata con il nome di Siris dai coloni joni. Fu alleata con altre colonie greche quali Metaponto, Sibari e Crotone. La sua storia però ha radici lontane nel tempo. Gia nel 374 a.C., infatti, divenne sede della Lega Italiota. Fino al 1959 era frazione di Montalbano Jonico, in quell'anno venne elevata a comune autonomo.
Il Parco Archeologico
Il Museo della Sitiride
Il Palazzo Baronale
Il Santuario della Madonna del Ponte
Il bosco Pantano
Copyright © 2000 Rocky PALESE Tutti i diritti riservati |