"SENISE"
Metri sul livello del mare: 335 | Prefisso
telefonico: 0973 CAP: 85038 |
Lo Stemma | La Cittą |
Da visitare | Gli Appuntamenti |
Le foto | Homepage |
Lo stemma di Senise č rappresentato da una lupa lattante un bambino, e due fiumi di lato al suolo ove il bambino poggia i piedi (Rif. LACAVA).
Antico insediamento che durante la dominazione Normanna appartenne alla contea di Chiaromonte. In seguito fu feudo della famiglia Sanseverino, successivamente dei Pignatelli ed infine dei Di Sangro. Nel 1806 č stato occupato dai Francesi e durante il risorgimento fu sede di un circolo costituzionale con a capo il poeta Nicola Sole. Il poeta Nicola Sole vi nacque nel 1821.
La Chiesa di San Francesco costruita intorno al 1270 (da ammirare il portale del secolo XIV, gli affreschi del 1400, il polittico del 1523 realizzato da Simone da Firenze, il coro ligneo del secolo XVI, il crocifisso ligneo del '300)
Il Castello dei Sanseverino risalente al secolo III e rifatto nel secolo XVI adornato con torri e merlature (parte del castello č di proprietą privata)
Il Convento dei Cappuccini fondato nel 1596 con l'annessa Chiesa di Santa Lucia
La Sorgente Salsa dove sgorga acqua salata, un tempo attinta per impastare il pane (Localitą Misossero)
La Diga di Monte Cotugno invaso artificiale per la raccolta di circa 500 milioni di metri cubi d'acqua
Settembre - Sagra dei peperoni
Copyright © 2000 Rocky PALESE Tutti i diritti riservati |