Torna alla HOMEPAGE della BASILICATA

La Basilicata o Lucania

"IL LAGONEGRESE E LA VALLE DEL NOCE"

 

 

 

IL LAGONEGRESE E LA VALLE DEL NOCE

La bellezza alterno del paesaggio marino e quello montano, è la caratteristica del paesaggio dei comuni che rientrano nella valle del fiume Noce. Lo scenario dello stretto contatto tra la dorsale Appenninica Lucana meridionale e la costa di Maratea del Golfo di Policastro. I rilievi dell’Appennino, per la maggior parte, sono ricoperti da folti boschi di querci e castagneti. Le vette, come il gruppo del Sirino, hanno numerosi sorgenti che alimentano i fiumi Agri e Noce. Da non dimenticare i laghi Laudemio e Sirino che sono inseriti in uno scenario naturale, tanto da rimanere incantati. La maggior parte dei paesi sono di uno splendore panoramico, infatti, sono quasi tutti abbarbicati su alture, conservando suggestivi complessi abitativi di inestimabile valore artistico ed architettonico. Affascinante è la costa di Maratea con le numerose grotte e le spiaggette inserite nelle insenature della roccia ed alcune con la sabbia nera. I comuni che comprendono questa zona sono: Lagonegro, Rivello, Trecchina, Maratea, Nemoli, Lauria, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Rotonda, Latronico, Viggianello e Castelsaraceno.

Homepage                Tutti i Comuni della Basilicata