Torna alla HOMEPAGE della BASILICATA

La Basilicata o Lucania

"IL MATERANO"

 

 

 

IL MATERANO

E' la zona dal suggestivo paesaggio dei Sassi di Matera, con le Masserie fortificate, le Chiese rupestri e della Gravina, con i Santuari come quello della Madonna di Picciano e di altri centri pieni di storia e con le tante manifestazioni folkloristiche e culturali. E’ incantevole ammirare il Sasso Caveoso ed il Sasso Barisano con tutte le caratteristiche Chiese e cripte scavate nel tufo. Muoversi in una natura con un paesaggio incantato, dedicando il più possibile il tempo ad ammirare anche l’Oasi di San Giuliano, i boschi di Cupolicchio, fino alla difesa di San Biagio. Sarà stupendo ammirare, inoltre, le aziende agricole, poste in collina con coltivazioni di cereali, di uliveti e vigneti, fino a giungere alla pianura che si stende fino al mar Jonio. I colori del paesaggio variano a secondo del territorio, dal verde delle colline coltivate al grigio dei calanchi, fino al giallo scuro delle gravine e dei crepacci con creste simili a ricami intagliati dalla natura. In questa splendida scenografia naturale con tutto ciò che pare allo stesso modo aspro e selvaggio è caratteristico imbattersi in Masserie fortificate, borghi rurali con tante casette sparse e Chiese rupestri lasciateci, dai popoli che arrivarono in queste terre, con le testimonianze delle loro culture e civiltà. I comuni che comprendono questa zona sono: Matera, Irsina, Tricarico, Grassano, Grottole, Miglionico, Pomarico e Montescaglioso.

Homepage                Tutti i Comuni della Basilicata