![]() |
La Basilicata o Lucania "IL POTENTINO E L'ALTA VALLE DEL BASENTO"
|
IL POTENTINO E L'ALTA VALLE DEL BASENTO |
E' questa una zone montuosa della Regione Basilicata, infatti raduna alcuni dei più importanti gruppi montuosi dellAppennino Lucano. E' possibile imbattersi in paesi costruiti su rilievi di oltre 1000 metri dal livello del mare. Eppure, anche questa terra così poco nota, ha le sue attrattive sia naturali, artistiche e storiche. Ci si incammina verso valli verdi ricoperte da boschi di cerro, castagni, faggi e abeti. I paesi sono tipici presepi naturali e caratteristici per le loro stradine tortuose e le lunghe scalinate. E meraviglioso ammirare i tanti sentieri che vanno verso i boschi o meglio ancora osservare i tanti e stupendi ruscelletti e corsi dacqua alimentati dalle tante sorgenti naturali. Inoltrandosi in uno dei tanti boschi si possono fare dei meravigliosi incontri ravvicinati con specie della fauna di queste zone come le ghiandaie o i picchi verdi, i tassi e gli scoiattoli. Sono presenti tante altre varietà della fauna tipica montana come i lupi (nelle zone più alte), i cinghiali, i cervi (foresta di Fossa Cupa), i daini (foresta regionale di Gallipoli Cognato) ed i caprioli. Molti sono i paesi che hanno le case al di sotto di antichi castelli o circondate da cortine di mura o con gli imponenti campanili delle chiese. La maggior parte della popolazione vive con uneconomia di montagna, dedita allagricoltura e al pascolo. Molto diffusa è la pastorizia ed alla prelibata produzione dei suoi derivati lattiero caseari. Per conoscere bene questa zona occorre vederla e scoprirla. Possiamo dividere questarea in tre zone: partendo dallarea di Potenza (è il capoluogo più alto dItalia) fino ad Avigliano, dallarea di Vaglio fino alle Dolomiti Lucane, dallarea di Laurenzana fino alle faggete della Sellata. I comuni che comprendono questa zona sono: Potenza, Avigliano, Ruoti, Vaglio di Basilicata, Cancellara, Pietragalla, Albano di Lucania, Campomaggiore, Brindisi di Montagna, Trivigno, Castelmezzano, Pietrapertosa, Anzi, Laurenzana, Calvello, Abriola e Pignola. |